Messaggi: 2,241
Discussioni: 38
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
58
27-02-2017, 13:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2018, 10:25 da m4ss1.)
D-Link DWM-222
USB modem 4G LTE
(150 Mbps in download e 50 Mbps in upload)
Rev. H/W: A1
DWM-222 Ax
Panoramica
Il DWM-222 4G LTE USB Adapter è un modem da viaggio portatile che consente di collegarsi a Internet ovunque ci si trovi. Grazie alle rapide velocità di connessione dati downlink e uplink, nonché alla bassa latenza, offre una prestazione elevata e un collegamento reattivo quando si è in viaggio.
Velocità incredibili grazie alla tecnologia 4G LTE
Questo piccolo adattatore offre un accesso a Internet ad alta velocità ovunque ci si trovi. Grazie alla tecnologia 4G LTE super veloce, è possibile ottenere velocità downlink fino a 150 Mbps e uplink fino a 50 Mbps1, così non sarà più necessario rallentare mentre si è fuori casa.
Il tuo servizio Internet mobile, ovunque
Basta semplicemente collegare l'adattatore USB 4G LTE al computer per ottenere l'accesso a Internet ovunque si possa ricevere un segnale LTE (è anche retrocompatibile con i segnali dati HSPA, GSM, GPRS o EDGE). Il DWM-222 dispone inoltre di un'antenna integrata che consente di effettuare un collegamento costante e affidabile, sia che ci si trovi in un bar, si partecipi a un incontro di lavoro o si lavori da un hotel.
Facile da impostare grazie al software integrato
Il DWM-222 è inoltre plug and play, grazie ai driver integrati proprio nel modem, così l'installazione sarà facile e rapida allo stesso tempo. Può essere usato con computer notebook o netbook senza unità CD-ROM; basta collegarlo a una porta USB, i driver si installeranno automaticamente e sarai operativo in men che non si dica. È inoltre integrato il software aggiuntivo Connection Manager per poter inviare e ricevere messaggi SMS senza scaricare altro software.
Ideato per essere davvero portatile
Il DWM-222 4G LTE USB Adapter è sufficientemente piccolo e sottile da essere trasportato nella borsa o in tasca. È dotato di lettore di schede microSD, per avere a disposizione uno spazio di storage opzionale (fino a 32 GB) e tenere sempre a portata di mano i propri file e contatti. Senza batterie, cavi o hardware aggiuntivi, è possibile portarlo davvero ovunque si vada.
Specifiche
Device Interfaces
USB 2.0
SIM slot (6-pin)
microSD card slot (microSD card not included, supports up to 32 GB)
Broadband Wireless Support
LTE/DC-HSPA+/HSPA/WCDMA
GSM/GPRS/EDGE
Radio Frequency Bands
LTE @ 2600/1800/800 Mhz
UMTS @ 2100/900 Mh
Quadband GSM/GPRS/EDGE
Data Rate
LTE: 3GPP Rel-9 FDD-LTE Cat.4
Downlink: Up to 150 Mbps
Uplink: Up to 50 Mbps
DC-HSPA+
Downlink: Up to 42 Mbps
Uplink: Up to 5.76 Mbps
Bandwidth
1.4, 3, 5, 10, 15, 20 MHz
Minimum System Requirements
Windows XP/Vista/7/8, Mac OS X 10.5 or higher
128 MB RAM or greater
50 MB available disk space
LTE Output Power
Class 3 (23 dBm)
Antenna
Integrated antenna
Status LED
Green (blinking): Connected to LTE network
Blue (blinking): Connected to 3G network
Purple (blinking): Connected to 2G network
Red (blinking): No service/device error
Plug and Play
Built-in drivers and software; no CD-ROM required
Software Features
Connection Manager
Phonebook
SMS messaging
APN Manager
Dimensions
103 x 34 x 11.5 mm
Certifications
RoHS
CE
WHQL
Documentazione
Scheda tecnica
Guida installazione
Manuale utente
Firmware
DWM-222 Rev. A1 2.09 EU 20180905 <- NEW
DWM-222 Ax 2.07 EU 20180410
DWM-222 Ax 2.04 EU 20170914
Supporto internazionale D-Link
Pagina prodotto: Italia, Germania
Sito FTP: Europa, Germania
Supporto tecnico: Taiwan TSD, Italia, Germania[/b]
Messaggi: 2,241
Discussioni: 38
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
58
Messaggi: 6,691
Discussioni: 238
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
88
La prima cosa da leggere in questo forum | Siti globali D-Link
Siate CHIARI SINTETICI E DETTAGLIATI altrimenti non possiamo aiutarvi!!!
N.B. Purtroppo non ho il tempo di rispondere in PVT: 1) usa un motore di ricerca; 2) usa la funzione "Cerca" del forum; 3) chiedi nel forum. GRZ!!!
Questo forum non è un centro assistenza, ma una comunità.
Prima di chiedere a NOI di risolvere il problema che hai TU, chiediti come TU puoi dare una mano a TUTTI.
Messaggi: 3
Discussioni: 0
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
0
17-03-2017, 11:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-03-2017, 17:51 da balubeto.)
Ciao
Ho installato la chiavetta Internet DWM-222 su Windows 7 SP1 a 64 bit che ha cinque account (uno di tipo Administrators e gli altri di tipo Users) ed ho questi problemi in tutti gli account:
1) Quando provo a salvare un profilo di connessione, compare il messaggio "Errore Database: Salvataggio non riuscito". Come mai?
2) In tutte le cartelle degli SMS, quando provo ad aprire il secondo, il terzo, il quattro, ... SMS, viene sempre visualizzato il contenuto del primo messaggio. Come mai?
3) Ho notato che, quando chiudo l'applicazione D-Link Connection Manager e la riapro o riavvio il sistema accedendo sempre allo stesso account, tutti gli SMS salvati in tutte le cartelle vengono eliminati. Come mai?
Il report della chiavetta e`:
Informazioni dispositivo
Tipo di apparecchio: LTE
Modello dispositivo: LTE WIRELESS MODEM
Porta applicazione: COM5
IMEI: 353880062514169
IMSI: 222015802569168
Versione firmware: 1.5.4
Indirizzo IP: 192.168.1.2
DNS: 192.168.1.1
Percorso di installazione: C:\Program Files (x86)\D-Link Connection Manager
--------------------------------------------------------------
Informazioni operatore
Stato codice PIN: PRONTO
Codice rete: I TIM
Selezione rete: Auto
Modo rete: WCDMA
Intensità segnale: -66 dBm
--------------------------------------------------------------
Stato rete:
Registrazione rete CS: Registrati, rete domestica
Registrazione rete PS: Registrati, rete domestica
Attach rete PS: Attaccato
Grazie
Ciao
balubeto
Messaggi: 6,691
Discussioni: 238
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
88
19-03-2017, 9:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-03-2017, 9:34 da Pondera.)
Che versione hai dell'applicazione di connessione D-Link Connection Manager sulla tua DWM-222 A1?
P.S. Tasto destro del mouse sull'icona della D bianca in campo nero in basso a destra sullo schermo vicino a data e ora quando il programma è in funzione; dovresti ottenere una finestra informativa simile a questa di seguito:
La prima cosa da leggere in questo forum | Siti globali D-Link
Siate CHIARI SINTETICI E DETTAGLIATI altrimenti non possiamo aiutarvi!!!
N.B. Purtroppo non ho il tempo di rispondere in PVT: 1) usa un motore di ricerca; 2) usa la funzione "Cerca" del forum; 3) chiedi nel forum. GRZ!!!
Questo forum non è un centro assistenza, ma una comunità.
Prima di chiedere a NOI di risolvere il problema che hai TU, chiediti come TU puoi dare una mano a TUTTI.
Messaggi: 3
Discussioni: 0
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
0
19-03-2017, 10:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-03-2017, 11:12 da Pondera.)
Come mai, ho questa versione: 2.0.3EUb01?
balubeto
Messaggi: 3
Discussioni: 0
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
0
Dove hai scaricato la tua versione?
Grazie
Ciao
balubeto
Messaggi: 6,691
Discussioni: 238
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
88
Si tratta di un'immagine che si trova in Rete che fa riferimento a un'altro dispositivo non distribuito in Italia, non ne avevo altre sottomano.
Disinstalla quella che hai, eventualmente da tutti i profili.
Poi prova ad aggiornare alla versione 2.04 che trovi nel 1° messaggio di questa discussione. Nel file compresso trovi le istruzioni di aggiornamento in tedesco appena ho un po' di tempo pubblico una traduzione perché lo strumento di aggiornamento OneKeyUpdate viene usato anche per altri dispositivi del marchio sempre basati su Qualcomm.
Poi una volta che l'aggiornamento della chiavetta è andato a buon fine sganciala e ricollegala di nuovo avendo l'accortezza di eseguire l'installazione disponibile per tutti i profili del sistema operativo.
La prima cosa da leggere in questo forum | Siti globali D-Link
Siate CHIARI SINTETICI E DETTAGLIATI altrimenti non possiamo aiutarvi!!!
N.B. Purtroppo non ho il tempo di rispondere in PVT: 1) usa un motore di ricerca; 2) usa la funzione "Cerca" del forum; 3) chiedi nel forum. GRZ!!!
Questo forum non è un centro assistenza, ma una comunità.
Prima di chiedere a NOI di risolvere il problema che hai TU, chiediti come TU puoi dare una mano a TUTTI.
Messaggi: 2,241
Discussioni: 38
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
58
Aggiornato primo messaggio, disponibile nuovo firmware per versione hardware Ax
Codice: VERSION: 02.04EU
Release date: 2017-03-15
Firmware Version: 02.04EU
Hardware Version: B1
ENHANCEMENTS & NEW FEATURES
Ref# Description
1. Removed root account
2. Removed SSH
KNOW ISSUES
Ref# Description
1. The packet shows readable Login password
2. The packet shows readable Admin's password
3. It would show complete router information
4. It would show detail router information
Messaggi: 4,325
Discussioni: 89
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
66
Attenzione: aggiunto al primo post il link per il download del nuovo firmware DWM-222 rev. Ax 2.07EU 20180410.
Changelog:
- non disponibile
Attenzione: la DWM-222 è la chiavetta 4G LTE compatibile di default con il router DVA-5592 per le linee ADSL2+ VDSL+ di Wind Infostrada e 3.
Messaggi: 16
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2018
Reputazione:
0
07-07-2018, 23:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2018, 23:33 da iadegesso.)
ATTENZIONE!!! Sul sito D-Link Italiano è possibile scaricare la versione 2.08 del firmware per la revisione A1 dell'hardware... l'aggiornamento fallisce sull'installazione del bootloader... ora il mio bel DWM-222 non viene nemmeno più rilevato al momento del collegamento alla porta USB... D-Link sempre più deludente nel reparto home...
Un saluto
Iade Gesso, PhD
Messaggi: 16
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2018
Reputazione:
0
(07-07-2018, 23:33)iadegesso Ha scritto: ATTENZIONE!!! Sul sito D-Link Italiano è possibile scaricare la versione 2.08 del firmware per la revisione A1 dell'hardware... l'aggiornamento fallisce sull'installazione del bootloader... ora il mio bel DWM-222 non viene nemmeno più rilevato al momento del collegamento alla porta USB... D-Link sempre più deludente nel reparto home...
Un saluto
Iade Gesso, PhD
Scusate, per un errore ho digitato il numero di versione errato... l'ultimo firmware disponibile è il 2.07 ed è quello che ha reso inutilizzabile il mio DWM-222 per il problema di mancato download del bootloader.
Iade Gesso, PhD
Messaggi: 4,325
Discussioni: 89
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
66
Indaghiamo per vedere se esiste una procedura di recovery.
Messaggi: 16
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2018
Reputazione:
0
(10-07-2018, 10:26)Carciofone Ha scritto: Indaghiamo per vedere se esiste una procedura di recovery.
Da buon informatico linuxaro quale sono, ed avendo esperienze con dispositivi Android sbloccati (eh, sì... il DWM-222 non è altro che un Access Point basato su Android che usa il Thetering USB al posto del più classico Thetering Wi-Fi tanto diffuso nell'uso degli smartphone), ho provato a lanciare manualmente il tool fastboot.exe, il quale si è messo in attesa del device... all'infinito (vedere immagine).
Secondo il supporto tecnico D-Link devo inviare il modem al loro reparto di supporto tecnico di secondo livello.
Se si riuscisse a far vedere il modem a fastboot credo si potrebbe iniettare l'immagine del bootloader... ma come superare il primo scoglio dell'identificazione del dispositivo USB aggirando i normali accessi forniti dal sistema operativo, al momento, mi è ignoto
Iade Gesso, PhD
Messaggi: 4,325
Discussioni: 89
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
66
Ciao,
mi ha risposto il servizio tecnico dandomi quest'unica soluzione: disinstallare il tool e reinstallarlo (aggiungerei io, dopo aver rimosso le periferiche morte o nascoste come spiegato qui: https://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=541
Ma sono scettico sull'efficacia di questa procedura.
Messaggi: 16
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2018
Reputazione:
0
(24-07-2018, 10:11)Carciofone Ha scritto: Ciao,
mi ha risposto il servizio tecnico dandomi quest'unica soluzione: disinstallare il tool e reinstallarlo (aggiungerei io, dopo aver rimosso le periferiche morte o nascoste come spiegato qui: https://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=541
Ma sono scettico sull'efficacia di questa procedura.
Ciao,
grazie mille per l'interessamento. A me il supporto tecnico ha proposto ben due volte di aggiornare il firmware alla nuovissima versione 2.08EU (che tra l'altro nel file changes.txt riporta "DWM-222 Rev.B1 4G Dongle Release Notes", mentre io ho la revisione hardware A1)... ovviamente, risulta entrambe le volte in un fallimento... dopo una certa mia rimostranza, ieri mi hanno proposto di attendere che decidano o meno per una sostituzione.
Comunque, nel frattempo, proverò a seguire le istruzioni che mi hai indicato.
Un saluto
Iade
Messaggi: 16
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2018
Reputazione:
0
(28-07-2018, 0:52)iadegesso Ha scritto: (24-07-2018, 10:11)Carciofone Ha scritto: Ciao,
mi ha risposto il servizio tecnico dandomi quest'unica soluzione: disinstallare il tool e reinstallarlo (aggiungerei io, dopo aver rimosso le periferiche morte o nascoste come spiegato qui: https://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=541
Ma sono scettico sull'efficacia di questa procedura.
Ciao,
grazie mille per l'interessamento. A me il supporto tecnico ha proposto ben due volte di aggiornare il firmware alla nuovissima versione 2.08EU (che tra l'altro nel file changes.txt riporta "DWM-222 Rev.B1 4G Dongle Release Notes", mentre io ho la revisione hardware A1)... ovviamente, risulta entrambe le volte in un fallimento... dopo una certa mia rimostranza, ieri mi hanno proposto di attendere che decidano o meno per una sostituzione.
Comunque, nel frattempo, proverò a seguire le istruzioni che mi hai indicato.
Un saluto
Iade
UPDATE: la questione si è risolta con la sostituzione in blocco dell'hardware (in garanzia) da parte di D-Link.
Un saluto
Iade
Messaggi: 16
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2018
Reputazione:
0
Segnalo una interessante pagina di un Wiki che parla di questo modem USB... https://osmocom.org/projects/quectel-mod...-222_stick
Questioni di garanzia a parte... sembra interessante...
Messaggi: 4,325
Discussioni: 89
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
66
Messaggi: 2,241
Discussioni: 38
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
58
Pubblicato nel primo messaggio il nuovo firmware DWM-222 A1 2.09 EU 20180905, note di edizione incluse.
|