Ciao e ben venuto!
Premesso che, come indicato a pagina 3 del manuale completo in inglese "A D-Link exclusive, the Clone My Wi-Fi feature lets you quickly and easily set up your Powerline devices in your existing network if you are using a compatible router." e quindi se il router non è compatibile (in pratica non è un router D-Link), la funzione automatica di clonazione parametri non funziona, in realtà si tratta di una funzione sempre e comunque assai residuale e quasi del tutto inutile, dato che puoi tranquillamente effettuare la stessa configurazione manualmente.
Dagli schemi di installazione presenti anche nel manuale in italiano, puoi facilmente vedere che le ipotesi vedono sempre l'unità non wireless collocata nella stessa stanza A del router principale, mentre l'unità wireless nella stanza B.
Ciò dipende dal fatto che l'unità wireless non effettua mai un bridge wireless con il router, ma si collega solo ed esclusivamente all'unità A mediante la rete elettrica e tramite di lei al router.
Nell'ordine, quindi, per far funzionare al meglio il kit devi essere sicuro che:
1) le due unità powerline siano tra loro sincronizzate e comunicanti tramite la rete elettrica e la configurazione della crittografia AES;
2) colleghi l'unità A tramite il cavo al router e solo dopo accendi l'unità Wireless B nell'altra stanza o nella stanza, perchè altrimenti il router non le assegna un IP del suo range;
3) accedi tramite il link standard all'unità wireless, oppure anche tramite l'ip che le ha assegnato il router che troverai nella tabella dispositivi collegati al router con il nome generico di dlinkap (di solito) (http://dlinkapWXYZ o http://dlinkap);
4) Accedendo all'intefaccia web della powerline AP potrai scegliere se assegnare alla rete wireless che essa crea un SSID e password autonomi, oppure uguali a quelli del tuo vecchio router. Per fare quest'ultima cosa, li inserisci manualmente nelle apposite schede di configurazione, ricordando però che come con tutti gli Access Point wireless, quando il MAC ADRESS fisico del dispositivo è diverso, comunque il client che vi si connette lo riconosce come AP diverso, anche se ha lo stesso SSID e password. In pratica tutti gli AP wireless sono diversi l'uno dall'altro, salvo quelli che utilizzano tecnologia Mesh.
A questo punto tutto dovrebbe funzionare a dovere.