Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
0
buona sera: ho un pc desktop con win vista homepremium (+ un altro pc con xp) e uso il router g604t, ma da un po' di tempo spesso perde la connessione o a pc acceso o a pc in standby o anche dopo un riavvio, e l'unico modo è staccare / riattaccare il router dalla corrente; non sono pratico di elettronica ma mi è stato detto o di cambiare il router o di aggiornare il firmware: potete aiutarmi per favore?
uso di preferenza mozilla firefox (3.5.x) e thunderbird ma ho anche IExplorer
grazie (ho già letto qualcosa nel forum ma non mi è chiaro cosa fare)
Messaggi: 6,691
Discussioni: 238
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
88
Che versione di firmware hai?
La prima cosa da leggere in questo forum | Siti globali D-Link
Siate CHIARI SINTETICI E DETTAGLIATI altrimenti non possiamo aiutarvi!!!
N.B. Purtroppo non ho il tempo di rispondere in PVT: 1) usa un motore di ricerca; 2) usa la funzione "Cerca" del forum; 3) chiedi nel forum. GRZ!!!
Questo forum non è un centro assistenza, ma una comunità.
Prima di chiedere a NOI di risolvere il problema che hai TU, chiediti come TU puoi dare una mano a TUTTI.
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
0
sull'apparecchio c'è scritto: G-604T/EU - V.A1 se è questo che intendi: grazie della risposta e, spero, dell'aiuto a risolvere che mi puoi dare (anche stamani stesso scherzo: ho dovuto staccare e riattaccare per riconnettermi) ...
Messaggi: 6,691
Discussioni: 238
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
88
Digita sul tuo browser (preferibilmente IE con XPSP3 o superiore!) l'indirizzo IP del tuo router 192.168.1.1 e poi admin come nome utente e password. Poi cerca nella sezione Status la versione del firmware...
La prima cosa da leggere in questo forum | Siti globali D-Link
Siate CHIARI SINTETICI E DETTAGLIATI altrimenti non possiamo aiutarvi!!!
N.B. Purtroppo non ho il tempo di rispondere in PVT: 1) usa un motore di ricerca; 2) usa la funzione "Cerca" del forum; 3) chiedi nel forum. GRZ!!!
Questo forum non è un centro assistenza, ma una comunità.
Prima di chiedere a NOI di risolvere il problema che hai TU, chiediti come TU puoi dare una mano a TUTTI.
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
0
29-11-2010, 11:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2010, 11:24 da cunctator.)
Product Information
Product Information
Model Number DSL-G604T
Ethernet MAC 00:15:e9:26:d3:f7
DSL MAC N/A
AP MAC 00:15:e9:26:d3:f8
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.EU.20050815
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.4.24
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02
questo è quello che ho trovato: ok?
Messaggi: 6,691
Discussioni: 238
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
88
(29-11-2010, 11:21)cunctator Ha scritto: Gateway V1.00B02T02.EU.20050815
Scollega il doppino.
Resetta!
Collegalo via cavo e assegna alla scheda LAN IP fisso.
Scarica questo pacchetto:
(10-03-2009, 11:18)bovirus Ha scritto: DSL-G604T Dlink 3.02B01T01.RU 28.12.2007 (DSP 7.03 - ppd 2.4.4) [Consigliato!] -> Download
e segui le istruzioni a video!
Dopo resetta nuovamente, poi riconfiguralo!
La prima cosa da leggere in questo forum | Siti globali D-Link
Siate CHIARI SINTETICI E DETTAGLIATI altrimenti non possiamo aiutarvi!!!
N.B. Purtroppo non ho il tempo di rispondere in PVT: 1) usa un motore di ricerca; 2) usa la funzione "Cerca" del forum; 3) chiedi nel forum. GRZ!!!
Questo forum non è un centro assistenza, ma una comunità.
Prima di chiedere a NOI di risolvere il problema che hai TU, chiediti come TU puoi dare una mano a TUTTI.
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
0
(29-11-2010, 11:54)Pondera Ha scritto: (29-11-2010, 11:21)cunctator Ha scritto: Gateway V1.00B02T02.EU.20050815 Scollega il doppino.
Resetta!
Collegalo via cavo e assegna alla scheda LAN IP fisso.
Scarica questo pacchetto:
(10-03-2009, 11:18)bovirus Ha scritto: DSL-G604T Dlink 3.02B01T01.RU 28.12.2007 (DSP 7.03 - ppd 2.4.4) [Consigliato!] -> Download e segui le istruzioni a video!
Dopo resetta nuovamente, poi riconfiguralo!
grazie della risposta, ma non è così semplice per me:
scollego il doppino=stacco il cavetto della linea telefonica?
resetto=?
collego via cavo=ricollego il doppino?
assegno alla scheda LAN un IP fisso=?
ho scaricato il pacchetto (questo era facile!)
resetto nuovamente=? vedi sopra
riconfiguralo=??
ora devo lasciare, controllerò i messaggi stasera o domattina!
Messaggi: 6,691
Discussioni: 238
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
88
(29-11-2010, 12:12)cunctator Ha scritto: scollego il doppino=stacco il cavetto della linea telefonica? Si! Il doppino: il cavetto telefonico.
(29-11-2010, 12:12)cunctator Ha scritto: collego via cavo=ricollego il doppino?
assegno alla scheda LAN un IP fisso=? Colleghi il router al PC tramite cavo LAN alla scheda di rete NON tramite wireless!
Configuri così:
(10-05-2010, 16:58)C@rciofone Ha scritto: ![[Immagine: emuleipfissocq6.png]](http://img206.imageshack.us/img206/9573/emuleipfissocq6.png)
Per ulteriori info leggi di seguito:
http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=220
La prima cosa da leggere in questo forum | Siti globali D-Link
Siate CHIARI SINTETICI E DETTAGLIATI altrimenti non possiamo aiutarvi!!!
N.B. Purtroppo non ho il tempo di rispondere in PVT: 1) usa un motore di ricerca; 2) usa la funzione "Cerca" del forum; 3) chiedi nel forum. GRZ!!!
Questo forum non è un centro assistenza, ma una comunità.
Prima di chiedere a NOI di risolvere il problema che hai TU, chiediti come TU puoi dare una mano a TUTTI.
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
0
vorrei capire in anticipo tutti i passaggi prima di eseguirli:
(a pc acceso) (a router acceso?) 1) scollego dalla linea telefonica
2) il router resta collegato tramite cavo blu (LAN) alla scheda di rete del PC ( o devo scollegarlo e ricollegarlo?)
3) resetto=?
4) configuro la scheda di rete come mostrato da c@rciofone: ma perché un IP fisso? (conseguenze sull'altro pc domestico? )
5) eseguo il pacchetto scaricato? (ma le istruzioni a video sono incluse nell'eseguibile?)
entrando nel router ho visto che c'è un update gateway? è diverso da quello che mi suggerisci ?
grazie della pazienza (sperando che fra un time out e l'altro del g604t riesco a leggere le risposte)
Messaggi: 6,691
Discussioni: 238
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
88
(30-11-2010, 11:12)cunctator Ha scritto: (a pc acceso) (a router acceso?) 1) scollego dalla linea telefonica Indifferente!
(30-11-2010, 11:12)cunctator Ha scritto: 2) il router resta collegato tramite cavo blu (LAN) alla scheda di rete del PC ( o devo scollegarlo e ricollegarlo?) PC collegato SOLO via LAN al router.
(30-11-2010, 11:12)cunctator Ha scritto: 3) resetto=? (03-11-2009, 14:38)Pondera Ha scritto: Uso del pulsante REIMPOSTAZIONE (RESET) sul pannello posteriore
Per reimpostare manualmente, azzerando i parametri di configurazione con i valori di fabbrica, accendere il dispositivo e attendere 1 minuto. Premere il pulsante RESET, sempre con l'alimentazione collegata, da 6 a 8 secondi circa, finché il LED STATUS non si spegne. Rilasciare il pulsante e attendere 1 minuto.
(30-11-2010, 11:12)cunctator Ha scritto: 4) configuro la scheda di rete come mostrato da c@rciofone: ma perché un IP fisso? (conseguenze sull'altro pc domestico? ) Collega il router via cavo LAN SOLO al PC con cui devi aggiornare!
Solo per l'aggiornamento! Con il DHCP si potrebbe perdere momentaneamente la connessione durante l'aggiornamento e se avvenisse il router diventerebbe inutilizzabile.
(30-11-2010, 11:12)cunctator Ha scritto: 5) eseguo il pacchetto scaricato? (ma le istruzioni a video sono incluse nell'eseguibile?) Certo! E in Italiano!
(30-11-2010, 11:12)cunctator Ha scritto: entrando nel router ho visto che c'è un update gateway? è diverso da quello che mi suggerisci ? Quello è!
La prima cosa da leggere in questo forum | Siti globali D-Link
Siate CHIARI SINTETICI E DETTAGLIATI altrimenti non possiamo aiutarvi!!!
N.B. Purtroppo non ho il tempo di rispondere in PVT: 1) usa un motore di ricerca; 2) usa la funzione "Cerca" del forum; 3) chiedi nel forum. GRZ!!!
Questo forum non è un centro assistenza, ma una comunità.
Prima di chiedere a NOI di risolvere il problema che hai TU, chiediti come TU puoi dare una mano a TUTTI.
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
0
(30-11-2010, 12:11)Pondera Ha scritto: Collega il router via cavo LAN SOLO al PC con cui devi aggiornare!
Solo per l'aggiornamento! Con il DHCP si potrebbe perdere momentaneamente la connessione durante l'aggiornamento e se avvenisse il router diventerebbe inutilizzabile.
OK: solo per l'update, cioè, dopo aver eseguito il pacchetto scaricato devo....? riconfigurare a indirizzo dinamico? resettare col pulsante (prima o dopo?)
(30-11-2010, 12:11)Pondera Ha scritto: (30-11-2010, 11:12)cunctator Ha scritto: entrando nel router ho visto che c'è un update gateway? è diverso da quello che mi suggerisci ? Quello è!
ma allora c'è differenza di procedimento? quello che mi indichi tu è più sicuro/semplice?
grazie ancora
Messaggi: 6,691
Discussioni: 238
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
88
1.
a) IP fisso
b) reset
c) aggiornamento
d) reset
e) configuralo come più t'aggrada
2.
purtroppo per passare dalla V.1 che hai tu alla V.3 il passaggio è obbligato, poi dopo si può usare quella sezione ma con fw V.2 e V.3, ma NON V.1, tra l'altro obsoleto ormai...
La prima cosa da leggere in questo forum | Siti globali D-Link
Siate CHIARI SINTETICI E DETTAGLIATI altrimenti non possiamo aiutarvi!!!
N.B. Purtroppo non ho il tempo di rispondere in PVT: 1) usa un motore di ricerca; 2) usa la funzione "Cerca" del forum; 3) chiedi nel forum. GRZ!!!
Questo forum non è un centro assistenza, ma una comunità.
Prima di chiedere a NOI di risolvere il problema che hai TU, chiediti come TU puoi dare una mano a TUTTI.
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
0
(30-11-2010, 20:11)Pondera Ha scritto: 1.
a) IP fisso
b) reset
c) aggiornamento
d) reset
e) configuralo come più t'aggrada
scusa l'imperizia, ma devo resettare (col pulsante) prima e/o dopo l'aver dato IP fisso?
quanto ad e) ... come più m'aggrada? sarà già tanto se riesco a inserire di nuovo i dati del provider (liberoflat) o di nuovo non ho capito?
(30-11-2010, 20:11)Pondera Ha scritto: 2.
purtroppo per passare dalla V.1 che hai tu alla V.3 il passaggio è obbligato, poi dopo si può usare quella sezione ma con fw V.2 e V.3, ma NON V.1, tra l'altro obsoleto ormai...
OK - che fosse obsoleto me n'ero accorto... (si è sconnesso anche1o minuti fa)
Messaggi: 6,691
Discussioni: 238
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
88
Meglio dopo! Si!
Ma, no! Se hai problemi le impostazioni di configurazione per Libero sono queste di seguito:
http://assistenza.libero.it/supporto/par...conf.phtml
La prima cosa da leggere in questo forum | Siti globali D-Link
Siate CHIARI SINTETICI E DETTAGLIATI altrimenti non possiamo aiutarvi!!!
N.B. Purtroppo non ho il tempo di rispondere in PVT: 1) usa un motore di ricerca; 2) usa la funzione "Cerca" del forum; 3) chiedi nel forum. GRZ!!!
Questo forum non è un centro assistenza, ma una comunità.
Prima di chiedere a NOI di risolvere il problema che hai TU, chiediti come TU puoi dare una mano a TUTTI.
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
0
(stamane non partiva neanche il pc: desktop vobis intel core cpu 6400 2x2,13, ram 2g, nvidiageforce7300, vista home premium)...
ok allora prima IP fisso poi reset
e quando ricollego alla linea telefonica? alla fine di tutto?
grazie (sempre incrociando le dita)
Messaggi: 6,691
Discussioni: 238
Registrato: Oct 2008
Reputazione:
88
La prima cosa da leggere in questo forum | Siti globali D-Link
Siate CHIARI SINTETICI E DETTAGLIATI altrimenti non possiamo aiutarvi!!!
N.B. Purtroppo non ho il tempo di rispondere in PVT: 1) usa un motore di ricerca; 2) usa la funzione "Cerca" del forum; 3) chiedi nel forum. GRZ!!!
Questo forum non è un centro assistenza, ma una comunità.
Prima di chiedere a NOI di risolvere il problema che hai TU, chiediti come TU puoi dare una mano a TUTTI.
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
0
|