07-03-2009, 17:48
Ho una Alice ADSL 7 Mbit da circa un mese.
Ho provato prima un modem router Belkin e adesso un Dlink DSL-2640B.
Le impostazioni fondamentali non sono cambiate: PPPoA 8/35 VC-Mux.
Il DSL-2640B è in posizione da circa 4 giorni e solo ieri sera mi sono accorto che non potevo aprire il sito http://www.microsoft.com .
Dopo un paio di ore di prove varie ne sono venuto a capo: si tratta di un problema di MTU troppo alto sulla interfaccia adsl del router, probabilmente associato alla presenza sulla tratta di un router "blackhole" (non riporta la necessità di frammentare, rendendo vano l'algoritmo PMTU-D sia di Windows che di Ubuntu) che ha MTU=1499 (?) e del probabile fatto che i router in ingresso alla rete microsoft scartano silenziosamente i pacchetti ip frammentati (paura di certi attacchi DoS immagino).
Dunque, scegliendo PPPoA il DSL-2640B mette di default MTU=1500 mentre il Belkin mette MTU=1432.
Col Belkin il problema non si presenta.
Col 2640B il problema sparisce non appena abbasso manualmente il valore a 1499.
Mi risulta che, a meno di strani pasticci protocollari da parte del provider, con PPPoA si possa utilizzare un MTU fino a 1500, e infatti come dicevo questo è il valore impostato di default nel 2640B (lasciamo stare che il Belkin stia più basso, probabilmente per non doversi sorbire le chiamate degli utenti di Tele2).
Quindi:
Se hai Alice e utilizzi PPPoA mi fai la cortesia di dirmi che MTU utilizzi e se vedi il sito http://www.microsoft.com ?
Ho provato prima un modem router Belkin e adesso un Dlink DSL-2640B.
Le impostazioni fondamentali non sono cambiate: PPPoA 8/35 VC-Mux.
Il DSL-2640B è in posizione da circa 4 giorni e solo ieri sera mi sono accorto che non potevo aprire il sito http://www.microsoft.com .
Dopo un paio di ore di prove varie ne sono venuto a capo: si tratta di un problema di MTU troppo alto sulla interfaccia adsl del router, probabilmente associato alla presenza sulla tratta di un router "blackhole" (non riporta la necessità di frammentare, rendendo vano l'algoritmo PMTU-D sia di Windows che di Ubuntu) che ha MTU=1499 (?) e del probabile fatto che i router in ingresso alla rete microsoft scartano silenziosamente i pacchetti ip frammentati (paura di certi attacchi DoS immagino).
Dunque, scegliendo PPPoA il DSL-2640B mette di default MTU=1500 mentre il Belkin mette MTU=1432.
Col Belkin il problema non si presenta.
Col 2640B il problema sparisce non appena abbasso manualmente il valore a 1499.
Mi risulta che, a meno di strani pasticci protocollari da parte del provider, con PPPoA si possa utilizzare un MTU fino a 1500, e infatti come dicevo questo è il valore impostato di default nel 2640B (lasciamo stare che il Belkin stia più basso, probabilmente per non doversi sorbire le chiamate degli utenti di Tele2).
Quindi:
- Perché devo mettere 1499? Forse quel router blackhole che ho ipotizzato è in realtà il NAS (detto anche BRAS, dove termina il canale PPP) del provider Telecom Italia dove i tecnici hanno sbagliato qualcosa?
- Come mai i forum non sono pieni di messaggi di utenti Alice che (usando PPPoA e avendo un modem con MTU=1500) si lamentano di non poter aprire il sito di Microsoft?
Se hai Alice e utilizzi PPPoA mi fai la cortesia di dirmi che MTU utilizzi e se vedi il sito http://www.microsoft.com ?